| 
             Rimborsi chilometrici  - pag. 2 di 2  
             I rimborsi IRPEF sono validi fino  a 17 cv. fiscali per l’assicurazione dell’automobile per le auto a benzina, o  20 cv fiscali per le auto a gasolio: laddove si usufruisca di macchine più  potenti il calcolo è effettuato su un modello qualunque di automobile, purchè  questo rientri nei limiti. 
            I rimborsi calcolati mediante le  tabelle ACI prevedono un rimborso per chilometro inferiore all’aumentare dei  chilometri percorsi, perché si suppone che il costo dell’auto venga  ammortizzato meglio in tal caso: è importante notare che il chilometraggio che  viene considerato per il computo di tale rimborso è quello complessivo  dell’auto, sia questo per uso privato o aziendale.  
            
 
            I rimborsi chilometrici non sono  esenti da IRPEF qualora ci si trovi a muoversi all’interno del comune ove si  trova l’azienda, tranne le spese documentabili come ad esempio i biglietti dei  mezzi pubblici o la ricevuta del taxi.  
            < indietro | 
             
             
   
             |